92 / 100

L’e-commerce outsourcing una scelta strategica

L’e-commerce può essere una scelta strategica per raggiungere migliori risultati, anche in tempi brevi. Come molti sanno, una delle principali doti di chi ha avuto successo in campo imprenditoriale è legata alla capacità di scegliere con cura non solo le attività che devono essere svolte, ma anche quelle che, per diverse ragioni, devono essere delegate a qualcun altro.

Alcuni motivi importati per scegliere l’e-commerce outsourcing

I motivi per effettuare una scelta di questo tipo possono essere molti e sicuramente ci sono dei prerequisiti da rispettare affinché ciò sia realizzabile, ma in generale si opta per la delega riconoscendo che alcune attività possono essere fatte svolgere ad altri in grado di portare risultati migliori: vediamo come ciò si applica al mondo dell’e-commerce.

Alcuni chiarimenti

Innanzitutto un chiarimento: scegliere l’e-commerce outsourcing non significa necessariamente delegare tutte le attività a soggetti esterni, poiché esistono diverse soluzioni intermedie tra in e outsourcing che prevedono la delega solo di determinati tipi di attività. Si tratta di una delle soluzioni certamente più diffuse e la scelta migliore per i business in crescita.

I vantaggi di una e-commerce outsourcing in generale

Il primo dei vantaggi legati all’outsourcing della gestione e-commerce è sicuramente legato ai costi. I numerosi costi che un e-commerce ha, infatti, possono essere ridotti con una gestione esterna di tutte o parte delle attività legate alla amministrazione dello store online. Il motivo è abbastanza facile da intuire: non si devono pagare risorse interne, non ci si deve più dedicare a determinate attività operative che spesso richiedevano molto tempo ed i prezzi finali sono,  peraltro a vantaggio dell’azienda cliente.

Piccoli pagamenti tanti servizi

Insomma, spesso con il pagamento di una piccola quota annuale si compattano ed eliminano molti costi operativi, spesso anche imprevedibili per le aziende e si evitano spese inutili o superflue: avendo ampia libertà di scelta nel determinare cosa comprende l’e-commerce outsourcing scelto, si paga esclusivamente per ciò che si riceve e di cui si ha bisogno e niente di più.

Affida la gestione e-commerce  outsourcing alcuni vantaggi in dettaglio

Una delle sfide più impegnative per chi gestisce un e-commerce medio-grande è la gestione logistica. Gestire la logistica internamente ha moltissimi costi e

e-commerce outsourcing

class=”p1″>soprattutto è molto rischiosa: non necessariamente le risorse saranno sin da subito ben allocate , si tratta di un’area che richiede cospicui investimenti di tempo e denaro. Non solo, molti tendono anche a sottovalutare l’importanza della logistica ed anche per questo motivo molte aziende non ritengono così necessario puntare sull’outsourcing logistico.

L’importanza della logistica

class=”p1″>In realtà la logistica è parte integrante del prodotto venduto, poiché è sufficiente un ritardo o una pessima gestione degli ordini per allontanare tantissimi clienti dal proprio e-commerce e ciò indipendentemente dalla qualità del prodotto che si vende.
Team esterni esperti, invece, che si dedicano esclusivamente a questa attività, possono spesso portare un livello di servizio il più possibile costante e qualitativamente rilevante.

In sintesi un elenco dei vantaggi

  1. Meno aspetti da gestire direttamente e quindi un focus maggiore sulle aree chiave del tuo business
  2. Minori investimenti e tempi per acquisire know-how tecnologico e di processo.E-COMMERCE IN OUTSOURCING
  3. Più tempo da dedicare al tuo brand e prodotto
  4. Meno burocrazia e comunicazioni con terze parti
  5. Ottimizzazione dei processi della raccolta degli ordini
  6. Minor investimenti di risorse per gestire logistica e magazzino
  7. Miglior customer care e gestione delle spedizioni

Come funziona la gestione dell’e-commerce outsourcing ?

  1. Gestire ordini, resi, fatture, spedizioni occupa tempo e risorse importanti
  2. Prendiamo in carico direttamente tutte queste operazioni – o solo alcune – aggiungendo la nostra esperienza e professionalità.
  3. Chi compra i prodotti riceve un servizio impeccabile prima, durante e dopo l’acquisto.E-COMMERCE IN OUTSOURCING
  4. Inoltre, l’acquirente non vede che le vendite sono gestite da altri, quindi il rapporto con il brand viene mantenuto
  5. Il produttore risparmia tempo e denaro, automatizzando il processo di vendita senza rinunciare al rapporto diretto con il brand per i compratori

L’e-commerce outsourcing una scelta di Marketing

class=”p1″>In una visione molto amplia dell’e-commerce outsourcing, questo può essere considerato una vera e propria strategia di marketing.
Infatti, come nel caso della logistica, a meno di investire in un processo lungo e costoso di selezione delle migliori risorse disponibili sul mercato del lavoro, difficilmente si possono ottenere migliori risultati in termini di promozione del prodotto e dell’e-commerce online, di quanto possono fare risorse esclusivamente specializzate in questo.